Artigianato a Tavenna '08 (Relazione del Sindaco)

COMUNE DI TAVENNA
(PROVINCIA DI CAMPOBASSO)

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL’INIZIATIVA

Dopo il successo della quarta edizione - che ha visto un momento dedicato all’artigianato e ai prodotti tipici molisani con un’esposizione di circa 25 artigiani, artisti e prodotti tipici molisani che hanno esposto i loro prodotti presso 20 gazebo - si è pensato di riproporre tale evento per dare una continuità a quegli obiettivi che l’Amministrazione si è prefissa sin dalla prima edizione.

Anche quest’anno dunque lo scopo della manifestazione, da svolgersi durante la festa di Santa Irene dal 1 al 3 Settembre 2008 p.v. , è quello di rendere tale festività un appuntamento fisso e che diventi rappresentativo per il Comune di Tavenna e le sue principali peculiarità culturali, turistiche e sociali.

A tale proposito sarà organizzata in gazebi appositamente allestiti, un’esposizione con una vasta gamma di prodotti artigianali e prodotti tipici molisani, che renderà ancora più gradevole il paese e le sue attrattive.

Inoltre si ha l’intenzione di far incrementare la tipica fiera del 2 Settembre invitando un maggior numero di realtà espositive –e che facciano del mercatino un ulteriore momento di incontro e di incentivo a visitare Tavenna.

Tale iniziativa, unita ad altre attività ricreative e culturali, sarà organizzata con lo scopo di valorizzare un piccolo comune come Tavenna, per proteggerne quella sua tipicità e per non recidere mai il filo con gli aspetti tipici della nostra regione e rendere sempre vivo e partecipe lo spirito della popolazione che parteciperà anche quest’anno tutta a tale evento.


GLI OBIETTIVI

I fattori essenziali , sui quali si fonda l’esposizione sono:

• Far riscoprire le potenzialità e bellezze del Comune di Tavenna con un’esposizione e attività collaterali che portino un vasto numero di visitatori nel paese;
• Avvicinare la nuova generazione all’artigianato, bene prezioso e storia del nostro vissuto per evitare a tali arti e mestieri il rischio di estinguersi.
• Fare della manifestazione un appuntamento fisso nel panorama degli appuntamenti turistici e culturali della Regione;


LE ATTIVITÀ

Tale evento verrà svolto presso la villa comunale del paese ove - in tale location privilegiata per la sua visibilità, centralità e bellezza - verrà allestito un mercatino tipico per varie realtà espositive e gazebo nei quali esporranno i maestri artigiani e le aziende di prodotti tipici molisani. Per creare un maggiore richiamo a tale esposizione verranno svolte altre attività quali:
• degustazioni di prodotti tipici
• dimostrazioni di maestri artigiani
animazioni varie per adulti e bambini, atte a rendere tale evento un momento unico e a veicolare il maggiori numero di persone lungo le strade del paese.

IL SINDACO
(Geom. Fulvio DEI RISI)

Commenti

Post popolari in questo blog

Papa Celestino V (molisano)

Cognomi tavennesi di origine slava